Designer

Il primo Magazine
dedicato ai turisti in città.

Immagine non disponibile

Indirizzi e orari aggiornati dei musei e delle aree archeologiche cittadine.

Divisi in sezioni: taxi, parcheggi, turismo, sicurezza, salute.

Orientarsi in città e ritrovare la posizione dei nostri inserzionisti.

Le principali linee d’autobus con l’indicazione delle tratte.

PRIMAVERA 2025 / editoriale

Dopo anni di attesa è tornato in funzione nelle prime settimane del 2025 lo storico “tram de Opcina”, l’amata rotaia che dal centro cittadino si inerpica fino al Carso, dal quale si gode un panorama fantastico.

È una delle attrattive principali di Trieste ed infatti è stato subito preso d’assalto sia dai locali che dai turisti, che anche in questo inverno hanno animato la città. E la nostra rivista non poteva che dedicargli un ampio approfondimento su queste pagine, ricordandone la storia e la canzoncina che ne canta le gesta, pur fra mille peripezie…

Ma oltre al tram sono tante le notizie di interesse su Trieste e sulle sue peculiarità primaverili: i tour dell’altipiano, che in nessun periodo dell’anno come in quello attuale emanano tutto il loro fascino grazie a una natura rigogliosa, agli aromi carsici, ai colori unici che le colline giuliane sono in grado di regalare.

Ci concentreremo inoltre su alcuni musei che non hanno eguali in nessun’altra parte d’Italia: la Risiera di Sabba, dove in questi giorni si celebrerà l’anniversario del 25 aprile, fu l’unico campo di concentramento nazista con forno crematorio nel nostro Paese e rappresenta un monito storico fondamentale per evitare che si ripetano altre tragedie di questa portata.

Spazio poi al colle di San Giusto e alle sue stradine “verticali”, tutte dirette verso la cattedrale, senza dimenticare gli happening sportivi e fra questi la mitica Bavisela, che richiamerà a maggio migliaia di triestini e di corridori “foresti”. E tanto, tanto altro ancora. Non vi annoierete.

ARCHIVIO / tutti i numeri scaricabili in Pdf