
Editoriale - dicembre 2021
Se visitate Trieste d’inverno è molto probabile che possiate vivere di persona una delle esperienze più caratteristiche della città: la forza della bora.
In questa stagione il famoso e temuto vento portentoso viene spesso a spazzare la costa, le strade, le piazze e l’altipiano.
Con il freddo Trieste cambia faccia ma offre molte opportunità ai turisti, anche nei giorni delle feste di fine anno.
I teatri, ciascuno con la sua offerta di prosa, musica, cabaret, sono una delle principali attrattive della stagione, insieme ai festival di cinema che portano in città film spesso lontani dai normali circuiti delle sale.
Un’usanza molto amata dai Triestini e che piace anche ai visitatori è quella di trascorrere pomeriggi o serate nei caffè storici, sempre attivi tra presentazioni di libri, mostre d’arte, appuntamenti musicali, e luoghi ideali per una partita a carte o a scacchi.
In questo numero vi proponiamo, tra le altre cose, un itinerario con le maggiori attrazioni presenti in città e una serie di escursioni sul Carso.
E poi una curiosità che riguarda il Carnevale e l’invenzione dei coriandoli.
Buona lettura.
ARCHIVIO / tutti i numeri scaricabili in Pdf
Segui il profilo Instagram di Turisti a Trieste, foto regolarmente aggiornate con le descrizioni dei luoghi e piccole curiosità.